Ruolo Conducenti dei servizi pubblici non di linea

 Home / Registro imprese e albi / Albi e Ruoli speciali / Ruolo Conducenti dei servizi pubblici non di linea
Print and PDF

NORMATIVA DI RIFERIMENTO

Legge n. 21 del 15 gennaio 1992

Delibera G.R.Campania n. 301/01

E’ tenuto all’iscrizione chi intende esercitare la professione di conducente di veicoli fino a nove posti, compreso il conducente, adibiti al servizio pubblico non di linea. L'iscrizione costituisce requisito indispensabile per il rilascio della licenza per l'esercizio di taxi e noleggio con conducente, nonché per prestare attività di conducente di veicoli o natanti adibiti ad autoservizi pubblici non di linea in qualità di sostituto del titolare della licenza o della autorizzazione per un tempo definito e/o un viaggio determinato o in qualità di dipendente di impresa autorizzata al servizio di noleggio con conducente o di sostituto a tempo determinato del dipendente medesimo.

Ai sensi dell’art.1 della legge n. 21/1992, sono definiti autoservizi pubblici non di linea quelli che provvedono al trasporto collettivo o individuale di persone e che vengono effettuati in modo non continuativo o periodico, su itinerari e secondo orari di volta in volta stabiliti. Costituiscono autoservizi pubblici non di linea:

a) il servizio di taxi con autovettura, motocarrozzetta, natante e veicoli a trazione animale;

b) il servizio di noleggio con autovettura, motocarrozzetta, natante e veicoli a trazione animale. 

 

Pertanto il Ruolo si distingue nelle seguenti sezioni: 

-         conducenti di autovetture 

-         conducenti di motocarrozzette  

-         conducenti di natanti  

-         conducenti di veicoli a trazione animale

Ufficio competente: Abilitazioni, Albi e Ruoli

Responsabile: Sig. Tommaso Oliviero

Indirizzo: Corso Meridionale n. 58 (Borsa Merci) - 80141 Napoli
Telefono: 081-7607514 / 7515 / 7904
Fax: 081-7607710 / 7904
E-Mail: tommaso.oliviero@na.camcom.it
Orari:
Sportello ricevimento pubblico:
per ogni informazione si prega di inviare una e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica: tommaso.oliviero@na.camcom.it