Print and PDF
  • Conciliazione

  • Con decreto dirigenziale dell’1 marzo 2016, il Ministero dello Sviluppo Economico ha disposto l’iscrizione del nuovo Organismo di Conciliazione dell’Ente camerale partenopeo nell’elenco di cui agli artt. 141 – octies, comma 1, lett. G), e [4] – decies , del codice del consumo.
Regolamento di Conciliazione
Access this URL (/images/concilia_mediazione/concilia/elenco-mediatori-anno-2022.pdf) Elenco Mediatori anno 2022 (*)(*) al 27 luglio 2022
Access this URL (/images/concilia_mediazione/concilia/convenzione_autorita_enerigia.pdf) Convenzione tra AEEGSI e l'Unione Italiana delle Camere di Commercio[Convenzione tra l'Autorità per l'Energia Elettrica Gas e il Sistema Idrico e l'Unione Italiana delle Camere di Commercio]
Access this URL (/images/concilia_mediazione/concilia/dd_adesione_convenzione_unioncamere_autorita_energia_n_86_2017.pdf) Determinazione Segretario Generale n.86 del 10/03/2017[Adesione alla convenzione tra Unioncamere e l'Autorità per l'Energia Elettrica il Gas e i Servizi Idrici (AEEGSI)]
Access this URL (/images/concilia_mediazione/concilia/ELENCO_CONCILIATORI_2018.pdf) Elenco Conciliatori Determina Segretario Generale 325/2018 
Access this URL (/images/concilia_mediazione/concilia/dd_325_2018.pdf) Determinazione Segretario Generale n.325 del 25/06/2018[Revisione Elenco Mediatori/Conciliatori degli Organismi ADR della CCIAA di Napoli]
Access this URL (/images/concilia_mediazione/concilia/MODELLO_ADESIONE_CONCILIAZIONE.pdf) Modello Adesione Conciliazione
Access this URL (/images/concilia_mediazione/concilia/MODELLO_ADESIONE_CONCILIAZIONE.pdf) Modello Adesione Conciliazione
[Modello di Adesione al tentativo di conciliazione]
Access this URL (/images/concilia_mediazione/concilia/MODELLO_DOMANDA_CONCILIAZIONE_IN_MATERIA_DI_CONSUMO.pdf) Domanda di conciliazione in materia di consumo
Access this URL (/images/concilia_mediazione/concilia/MODELLO_DOMANDA_CONCILIAZIONE_IN_MATERIA_DI_CONSUMO.pdf) Domanda di conciliazione in materia di consumo
[Modello di Domanda di conciliazione in materia di consumo]
Access this URL (/images/concilia_mediazione/concilia/REGOLAMENTO_DI_CONCILIAZIONE.pdf) Regolamento di Conciliazione[Regolamento di Conciliazione]
Access this URL (/images/concilia_mediazione/concilia/TARIFFARIO_materia_consumo.pdf) Tariffario Organismo ADR della CCIAA di Napoli[Tariffario Organismo ADR della CCIAA di Napoli (art. 141 decies Codice del Consumo)]

Il Servizio

La CCIAA di Napoli a partire dal primo marzo 2016 ha istituito, ai sensi dell’art. 141octies e 141-decies del dlgs 206/2005 lo Sportello di Conciliazione, Organismo ADR per le materie di consumo.

La Conciliazione è una procedura di risoluzione alternativa delle controversie mediante la quale due o più parti cercano di raggiungere in maniera autonoma la soluzione che esse stesse ritengono la più appropriata e reciprocamente vantaggiosa, intesa come "l’attività, comunque denominata, svolta da un terzo imparziale e finalizzata ad assistere due o più soggetti sia nella ricerca di un accordo amichevole per la composizione di una controversia, sia nella formulazione di una proposta per la risoluzione della stessa".
Si tratta di una procedura rapida (ha una durata non superiore a tre mesi) e dai costi contenuti e predeterminati (il costo della procedura conciliativa varia a seconda del valore della controversia).


Attraverso la conciliazione on line, procedura telematica messa a disposizione dalla Camera di Commercio di Napoli, è stato possibile scavalcare anche l’ostacolo della distanza tra le parti in lite, che pur risiedendo in città, regioni o Stati diversi, possono incontrarsi direttamente in rete, mediante un sistema di web conference audio-video provvisto anche di chat room. Il dialogo si svolge in un’area riservata del sito cui possono accedere solo le parti, il conciliatore ed il responsabile del servizio: in questo modo è garantita l’assoluta privacy dei soggetti coinvolti. 

Le materie di competenza sono:

Energia
  • Fornitura energia elettrica
  • Fornitura gas
  • Fornitura acqua
Beni di consumo Servizi relativi al tempo libero Servizi postali e di telecomunicazioni Altro

Possono essere oggetto di conciliazione anche le controversie già pendenti dinanzi all’autorità giudiziaria.

La conciliazione presenta notevoli vantaggi:

Nessuna decisione viene imposta, ma sono le parti che volontariamente pervengono ad un accordo risolutivo della controversia.

 

Ufficio competente: Ufficio Conciliazione – Area Regolazione del Mercato

Riferimento:
dott. Raffaele Sinno – responsabile ufficio
Indirizzo:
Via Sant’Aspreno, 2 - 80133 Napoli
Telefono:
081 / 5527040 – 081/7607218
Fax:
081 / 7607217
E-mail:
conciliazione@na.camcom.it
PEC:
mediazione.na.camcom@legalmail.it
Orari:
sportello al pubblico tutti i giorni dalle 9.00 alle 12.00 escluso il giovedì.